A Rapallo il grande cartoonist Disney Carlo Chendi
Gli incontri del Circolo Culturale “Fons Gemina” riprenderanno il 14 marzo alle ore 18, presso il <Gran Caffè Rapallo>: l’evento si intitola “Il maestro della nona arte” e vedrà quale ospite lo sceneggiatore Disney Carlo Chendi. Chendi, nato ad Ostellato (Ferrara) nel 1933, si è trasferito giovanissimo a Rapallo e qui ha iniziato la sua attività di cartoonist fondando poi nel 1968 (con Luciano Bottaro e Giorgio Rebuffi) il gruppo Bierreci cui si deve – tra l’altro – la rivista Re di Picche.
Per la Disney Italia ha creato numerosi personaggi (Ok Quack, Umperio Bogarto, ecc.) e collaborato alla realizzazione delle “Grandi Parodie Disney”. Le sue storie sono state tradotte in Francia, Grecia, Polonia, Finlandia, Stati Uniti, Brasile, Colombia, Cina. Un percorso intrapreso con molta passione e due anni di apprendistato, finché dalla Mondadori non arrivò la proposta di collaborazione a <Topolino>. Con lui si percorreranno le strade del fumetto, strizzando anche l’occhio al mondo del cinema, con aneddoti che Carlo ha nel proprio taccuino e saranno esposti a chi interverrà. Quello che lui ama maggiormente narrare, riguarda la storia di <Paperino il Paladino> (1960): Chendi e Bottaro (altro grande artista) diedero vita a un personaggio “sopra le righe”, che si esprimeva in italiano latineggiante e decisamente maccheronico. Sei anni dopo, nelle sale cinematografiche, esplose il fenomeno de <L’armata Brancaleone> di Mario Monicelli (ben tre Nastri d’argento vinti), e il cui protagonista Brancaleone da Norcia (un superbo Vittorio Gassman) si muoveva e parlava esattamente come il Papero Paladino.
Ma questa è soltanto una delle tante storie nelle storie, dell’immenso archivio di Carlo Chendi: aneddoti che saranno proposti venerdì 14 marzo alle ore 18, nell’evento curato dal Circolo Culturale “Fons Gemina”. Introduzione a cura del socio Gianrenato De Gaetani, conduzione di Silvana Gambéri-Gallo con la supervisione del direttore organizzativo Filippo Torre.