Accordo tra Comune e sindacati su ISEE istantaneo e Contrattazione sociale territoriale
Siglato un accordo fra il Comune di Chiavari e le organizzazioni Sindacali per lo sviluppo di relazioni che consolidino la Contrattazione Sociale Territoriale. A sottoscrivere il patto il Sindaco Roberto Levaggi, l’Assessore alle Politiche Sociali Avv. Nicola Orecchia e i rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali Territoriali: CGIL- SPI/CGIL (Marco Roverano e Remo Tamburini), CISL-FNP/CISL (Andrea Sanguineti e Fabrizio Cafferata) UIL-UILP/UIL (Nicola Gioiele). Buona l’idea sull’ISEE istantaneo, già avviata dal Comune di Sestri Levante. Il nuovo criterio ISEE permette di valutare situazioni di emergenza (licenziamenti appena avvenuti, per esempio).
Il Comune e le Parti Sociali concordano nell’evidenziare la forte preoccupazione per la grave crisi economica che il nostro Paese sta attraversando, col conseguente impatto sui territori comunali del nostro comprensorio. In questa situazione, la forza del territorio è data dalla volontà dell’Amministrazione locale di fare ogni sforzo per mantenere comunque i livelli di assistenza per le famiglie più bisognose (anche in mancanza di finanziamenti governativi), per aiutare i soggetti colpiti dalla crisi (licenziamenti e cassa integrazione) e per fare fronte comune con le Forze Sociali per difendere i maggiori siti industriali e le altre economie del territorio.
L’Amministrazione Comunale, ascoltate le esigenze manifestate dai sindacati, ha ribadito la forte attenzione che già pone a favore delle fasce più deboli e si è dichiarata disponibile a proseguire il confronto nel mese di Giugno, in presenza di maggiore chiarezza sui trasferimenti del Comune a livello centrale, per il fondo di solidarietà, dichiarando da subito la disponibilità ad applicare l’ ISEE istantanea (già utilizzata per alcuni interventi) e a prendere in esame la costituzione del fondo sociale (peraltro già sperimentato per la TARES con esenzioni sui redditi fino a 5.000 euro).
Tutto quanto premesso e ritenuto l’Amministrazione Comunale di Chiavari, di comune accordo con le Organizzazioni sindacali territoriali stabilisce quindi di instaurare un Protocollo di Relazioni che consolidi la Contrattazione Sociale Territoriale condividendo analisi e scelte finalizzate a tutelare innanzitutto le fasce di popolazione piu’ in difficoltà, lo sviluppo e l’ occupazione, il servizio pubblico (scuola, trasporti, servizi socio-assistenziali, ecc.).
In quest’ottica le parti concordano di incontrarsi regolarmente scambiandosi anche informazioni e dati utili alla reciproca conoscenza delle fenomenologie oggetto della contrattazione.

Palazzo Bianco , sede del Comune