Marcia contro l’infamia: 3 novembre 1943, deportazione degli ebrei di Genova

“Non c’è futuro senza memoria“. Anniversario della deportazione degli ebrei genovesi 5 NOVEMBRE 2018 – GENOVA Partenza della marcia della memoria da Galleria Mazzini, con arrivo presso la Sinagoga, ore 17.30 Le persecuzioni contro gli ebrei cominciarono sotto l’imperatore Tito, non solo con la distruzione del Tempio, ma More...

Forme religiose “più vere” in India e nel cristianesimo: il Bhakti e la Chiesa invisibile
Gli Abhanga -come spiega l’opera editoriale più bella e importante di tutti i tempi secondo J. L. Borges, Il Dizionario Bompiani delle opere e dei personaggi di tutti i tempi e di tutte le letterature– More...

Ex Fiat di Termini Imerese, una storia di Cassa disintegrazione e mala economia
Ho letto per caso un vecchio numero di Panorama, in cui si scriveva della situazione nella ex fabbrica FIAT di Termini Imerese. Era il 2015, tre anni fa, e la Blutec srl, aveva già rilevato la fabbrica con l’intenzione More...

Le famiglie degli sfollati del ponte Morandi protestano in Regione Liguria
Dum Romae loquitur, Saguntum expugnatur. “Mentre a Roma si discute, Sagunto viene espugnata”. In sintesi è quanto accade oggi, a oltre due settimane dal crollo del ponte Morandi (in realtà era un viadotto). More...

Gli sciti Bahà’i’: liberi ovunque, repressi in Iran
Tempi duri per l’Iran, dopo il rinnovo delle sanzioni USA, che non credono -a differenza della UE- alla sincerità della dittatura komeinista sullo stop al piano nucleare. Riproponiamo oggi un articolo pubblicato More...

Borsine della spesa non più di plastica: si sciolgono in acqua in 5 minuti
Arriva forse una soluzione contro l’infernale presenza della plastica nei mari del mondo, incluso il mar ligure, purtroppo. L’invenzione di due geniali cileni che cercavano un prodotto in capsule per More...

Balene e scienziati (uno ligure) lungo le coste della Patagonia
Alessandro Bocconcelli, uno dei massimi ricercatori che si occupano di balene e di altri cetacei per conto del WHOI, spin off del Massachussetts Institute of Technology, dove Bocconcelli (originario di Cavi di Lavagna More...

Tianjin, storia di una concessione territoriale italiana in Cina
L’Italia non sa di aver avuto una concessione territoriale in Cina. E’ uno strano caso di rimozione collettiva, tanto più incomprensibile se si pensa che nel caso di altre colonie non c’è una More...

Utopie politiche e utopie religiose, argomento di grande attualità
Se si tratta di un romanzo o di un film, l’utopia può contribuire al diletto e al progresso umano. Philip Dick, nel romanzo “I Simulacri” (1964) immagina che la Germania sia entrata a far parte degli Stati More...

Già nel 1993 chiedemmo alla Cassazione un referendum contro i vitalizi dei parlamentari
In questi giorni si è approvato il taglio ai vitalizi dei parlamentari e dei loro congiunti (post mortem). In realtà il taglio è già stato deliberato da alcuni anni. Oggi si discute del taglio ai vitalizi che More...