Informazione, Editoria e accessibilità dal Braille al Web. Informazione e software per chi non vede
Tigullio News collabora da più di un anno con l’Università di Genova, ospitando stage di laureandi che frequentano il corso di Informazione ed Editoria. Gli stage sono coordinati da Marina Milàn, professoressa di Storia del giornalismo e Giornalismo internazionale.
Venerdi prossimo il Corso in Informazione ed Editoria organizza un importante incontro sul tema dell’accessibilità della comunicazione: “Dal Braille al Web”.
Si tratta di due importantissimi “porte di accesso” che hanno permesso a ciechi e ipovedenti di poter leggere e comunicare, grazie al codice Braille -prima- e alla tecnologia informatica, dopo. Oggi sia su piattaforma Windows sia su quella Apple vi sono ottimi programmi di lettura e scrittura automatica, che offrono un importantissimo aiuto.
Università degli Studi di Genova
Corso di laurea magistrale interdipartimentale
in Informazione ed Editoria
Venerdì 7 marzo ore 15.30
presso il Palazzo di via Balbi 2 – Aula 6
Tavola rotonda
Informazione, Editoria e accessibilità: dal Braille al Web
Incontro organizzato dal corso di laurea magistrale in Informazione ed Editoria e dall’’Unione Italiana Ciechi e ipovedenti – sezione di Genova. Parteciperanno:
Emanuela di Pasqua, giornalista
Paolo Macrì, editore e docente di Informazione multimediale Integrata
Eugenio Saltarel, presidente sezione Genova UIC