L’Accademia dei Testaieu di Cogorno al Festival della Parola
Venerdì mattina l’Accademia della Ciappa e dei Testaieu di Cogorno ha collaborato alla realizzazione dell’iniziativa “Con l’acqua e col fuoco. Cultura dell’alimentazione nella Liguria di Levante.”. L’incontro è stato una delle tante manifestazioni del Festival della Parola, evento culturale organizzato dal Comune di Chiavari dal 29 maggio al 1 giugno.
Stanno partecipando all’iniziativa artisti e opinionisti di livello, come Roberto Vecchioni, Samuele Bersani, Giampiero Mughini e molti altri ancora. L’evento di venerdì era inoltre una iniziativa in preparazione ad Expò 2015. Giorgio Getto Viarengo ha parlato dei Testaieu e il sodalizio cogornino ha preparato il piatto tipico per la degustazione. Il pubblico ha apprezzato la specialità ligure e si è complimentato con l’associazione cogornina. Molte persone che non conoscevano questo piatto si sono inoltre soffermate ad osservare i cogornini intenti a produrre i testaieu. Era presente alla manifestazione anche l’Assessore al Turismo di Chiavari Daniela Colombo che ha ringraziato il sodalizio di Cogorno per aver collaborato nella realizzazione ell’evento.
A Iscioli in val Graveglia è ancora attiva una fabbrica di “testi” di terracotta, una specie di “piatto” di terracotta che si mette a scaldare nel fuoco. QUando sono incandescenti, li si prende con delle pinze di ferro e si aggiunge l’impasto di farina, acqua e sale. Li si impila uno sopra all’altro per pochi minuti. Poi si tolgono i testaieu e si mangiano con pesto, o olio e aglio, pomodoro etc. (Vedere in questa galleria di foto la preparazione).

L’Accademia di Cogorno al lavoro coi testaieu