Licenziati metà dei dipendenti di eXact learning solutions
I licenziamenti colpiscono anche Sestri Levante, nella prestigiosa sede della Fondazione Mediaterraneo.
Per anni la Giunti Labs è stata l’unica azienda che rispettava la vocazione tecnologica e internazionale dei grandi spazi acquisiti nel 2000 dal comune di Sestri Levante e destinati alla Fondazione Mediaterraneo, struttura proprietà di Provincia di Genova e del Comune di Sestri Levante. Dopo che la Giunti Labs ha chiuso, l’azienda è ripartita con una nuova ragione sociale: eXact learning solutions. Ma ora, a pochi mesi dalla ristrutturazione, oltre metà dei dipendenti sono rimasti a casa.
Su 34 dipendenti 19 non riprenderanno più il lavoro. La lettera di licenziamento è arrivata proprio adesso, a pochi giorni da Natale. Altri 5 risultano licenziati nella sede della casa madre, a Firenze. Proclamato lo stato di agitazione sindacale da parte della RSU. Il sindaco Lavarello si è attivato sia con la Regione sia con i sindacati. L’azienda ha sede nello storico complesso dell’ex convento della Annunziata, una sede meravigliosa ma da rilanciare, come fa capire la candidata sindaca Valentina Ghio in un suo recente intervento.
eXact learning solutions è un fornitore di soluzioni nel complesso mercato del TBL (technology based learning) e del C&KM (Content and Knowledge Management) dove spazia dalla progettazione e sviluppo di contenuti multimediali per la formazione, l’informazione ed il marketing alla fornitura di piattaforme per i processi formativi con particolare riferimento alla gestione della conoscenza, dei contenuti multimediali e degli ambienti di apprendimento.
Ha operato da inizio anni ’90 come Giunti Labs fino all’uscita dal Gruppo Giunti nel 2010 e la ridenominazione in eXact learning solutions. Ha una partecipazione in GLAMM Multimedia che gli permette di avvalersi delle grandi competenze di una nota web agency milanese, ha la sua sede storica a Sestri Levante ma uffici operativi a Milano, Roma, Firenze ed all’estero ad Atlanta (USA) e Perth (AUS).