No al rifacimento del ponte sull’Entella: Pino Sanguineti critica l’amministrazione Vaccarezza
RIceviamo e pubblichiamo questo comunicato di Pino Sanguineti sul rifacimento di uno dei ponti sull’Entella, tra Chiavari e Lavagna. vedere anche questo nostro articolo.
COMUNICATO
Ci voleva una presa di posizione del Consiglio comunale di un’altra città per fare riflettere sullo scempio che si vuole realizzare a Lavagna? Accolgo con immensa soddisfazione il voto unanime, con apposito ordine del giorno da parte del consiglio comunale di Chiavari che, evidentemente, si e’ messo una mano sulla coscienza e si e’ dichiarato contrario alla sostituzione del ponte tra viale Kasman e corso Buenos Aires. E’ veramente deludente che, solo dopo la presa di posizione dell’amministrazione chiavarese, quella di Lavagna abbia deciso un temporaneo stop dell’iter per chiedere ulteriori verifiche; deludente, perche’ avrebbe potuto gia’ farlo quando, fin dall’inizio, erano la cittadinanza lavagnese, i comitati nati contro il progetto e l’opposizione consiliare a chiederlo. Vaccarezza afferma che sia venuto meno uno dei requisiti fondamentali dell’iter: e io dico meno male, ma di certo non dobbiamo dire grazie alla nostra amministrazione. E’ incredibile che i cittadini lavagnesi, per farsi ascoltare e per ottenere un qualche risultato per le loro battaglie, debbano guardare al di la’ dell’Entella. Siamo stati nettamente contrari fin dall’inizio a tutto questo progetto, che io definisco ed ho sempre definito uno scempio: sono lieto che inizi ad arrivare qualche segno di speranza per noi oppositori della prima ora.
Vaccarezza afferma di ritenere indispensabile l’incolumita’ dei cittadini: speriamo che lo tenga a mente anche per quanto riguarda quella scelleratezza che e’ il progetto di costruzione della nuova colmata alla foce dell’Entella.
Il voto del consiglio comunale di Chiavari pone , inoltre, l’accento su un aspetto fondamentale, da noi sottolineato da sempre: le continue modifiche, ben tre dallo stanziamento dei relativi fondi circa dieci anni fa, evidenziano una mancanza di coordinamento tra i vari progetti afferenti la piana dell’Entella (diga Perfigli, colmata a Lavagna e Rio Rezza). E chi paga per tutte queste costose modifiche di progettazione?
Da Sestri levante, ritengo che un depuratore comprensoriale come quello ipotizzato,(Castiglione Chiavarese / Lavagna). È una pazzia sia per i costi di realizzazione che per quelli poi di funzionamento e manutenzione.è