Programma di incontri a Spazio Aperto: musical, i circoli degli artisti, teatro
W il Musical
Jesus Christ Superstar
Ezio Piola, Musicainsieme
in collaborazione con “Musica in Villa”
giovedì 10 aprile, ore 17.00
La cultura e i circoli nel Tigullio nella prima metà del Novecento
Lo sviluppo dell’erudizione locale e
la costituzione dei luoghi di ritrovo, cultura e istruzione
Marcello Vaglio, critico letterario
sabato 12 aprile, ore 17.00
Storie di ordinaria follia
Saggio degli allievi del corso di teatro
diretto da Patrizia Monaco
a cura della Biblioteca Civica “A. e A. Vago”
domenica 13 aprile, ore 17.00
Spazio Aperto di Via dell’Arco, Santa Margherita Ligure
giovedì 10
Il “Giro del Mondo in Musica” completa il primo percorso con un pomeriggio dedicato ad una delle massime espressioni del Musical: Jesus Christ Superstar.
Il capolavoro di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice, che restituisce con musica rock la storia dell’ultima settimana della vita di Gesù, sarà commentato a “Spazio Aperto” dall’avv. Ezio Piola dell’Associazione “Musica in Villa”.
sabato 12
La consapevolezza crescente dei diritti civili e la ricerca di una gratificazione sociale furono, agli inizi del ‘900, un potente stimolo per la creazione di Circoli che, sul modello dei Club inglesi, costituivano un luogo di ritrovo dove conversare e mantenersi aggiornati con i tempi.
Per molti erano una “seconda casa” dove rilassarsi, giocare, incontrare gli amici e approfondire temi politici, letterari, viaggi, sport,…
Spesso di carattere elitario ed esclusivo, costituivano in molti casi uno status symbol agognato e utile per migliorare la propria posizione.
Il prof. Marcello Vaglio, critico letterario molto legato al territorio e alla sua storia, affronta i principali aspetti di questo fenomeno nel Tigullio.
domenica 13
Gli allievi del corso di teatro e recitazione, organizzato dalla Biblioteca Civica “A. e A. Vago” di Santa Margherita Ligure e diretto da Patrizia Monaco, presenteranno il saggio conclusivo del corso: svolto nella forma di laboratorio, ogni copione scritto dai partecipanti è stato discusso in gruppo con la regista, trasformandosi in un lavoro condiviso nei testi e nelle modalità della rappresentazione sul palco.
Il tema scelto, “Storie di ordinaria follia”, ha consentito di produrre brevi scenette con protagonisti personaggi reali o immaginari, in situazioni spesso paradossali del presente come del futuro.
I tre incontri hanno il patrocinio del Comune di Santa Margherita. Appuntamento giovedì 10, sabato 12 e domenica 13 aprile alle ore 17.00, in via dell’Arco 38 a Santa Margherita Ligure. L’ingresso, come per tutte le iniziative dell’Associazione “Spazio Aperto”, è libero e gratuito.
spazioaperto.sml@alice.it 0185 696475