Rimborsi sul consumo di acqua a famiglie con Isee sotto il 7500 euro
Iniziativa meritoria, ma un poco farisea.
A che serve un rimborso a chi ha un reddito così basso? Si rimborsa nessuno, probabilmente, o quasi.
Il criterio ISEE, come scriviamo da tempo, non basta e non è ottimale. Si devono calcolare per esempio i redditi di famiglie che nell’anno in corso hanno perso il lavoro, che pagano debiti esorbitanti e non computabili, che pagano affitti in nero.
Comunque sia, nei comuni di Lavagna, Cogorno e Ne sarà rimborsato parzialmente o totalmente il consumo dell’acqua del 2011 per le famigliepiù povere, per mezzo di un fondo reso disponibile dall’ATO.
Ovviamente, la burocrazia impera: si deve fare un’istanza entro sabato 3 maggio da parte di chi ha un Isee familiare 2011 inferiore ai 7500 euro. Si deve essere intestatari della bolletta, e si devono allegare le copie dei pagamenti.
Il rimborso massimo non supererà i 150 euro. Mah!