Sestri Levante: bambini e famiglie che rovinano i giochi didattici, nel parco Mandela
E’ una signora anziana, di Sestri Levante, che da sempre cammina da casa sua fino al centro (2 km. di distanza) per fare la spesa e incontrare le amiche, a quasi 90 anni. E’ stata al parco,e lo ha trovato bello, ma… “Ho visto una scena poco carina: dei bambini neanche troppo piccoli che si buttavano a pesce sui giochi didattici, in particolare sopra il mappamondo. Nessuno diceva nulla. Sono dovuta intervenire io, perché la smettessero.”
Ma “…Poco dopo è arrivata una famiglia italian, non so se turisti o gente del posto. Hanno fatto delle foto ai figli. Li hanno messi ammucchiati sopra il mappamondo e gli altri strumenti astronomici. Seduti non ci stavano, allora ci si sono messi distesi sulla pancia…”.
In questo modo, per colpa della maleducazione di qualche genitore, i giochi didattici non dureranno che pochi mesi, nel nuovo parco Mandela. Per ovviare, sarebbe forse utile impiegare un paio di telecamere nelle due zone ludiche: quella in basso, col campo da basket e l’arrampicata sulle corde, e quella didattica sulla collinetta. Che siano anche ben segnalate. Sarebbe il migliore antidoto, insieme a un cartello che dissuada da ogni scempio.
Segnalata anche la necessità di avere almeno dei cespugli (in attesa degli alberi) a disposizione dei cani, nell’apposita area attrezzata…
Ma cosa si deve rovinare ancora? E’ già rovinato di suo,e poi con quello che è stato messo sotto!