Siglato il Partenariato di Chiavari col santuario dei Cetacei di Pelagos
Sottoscritta questa mattina a Bordighera la Carta di Partenariato con il Santuario dei Cetacei di Pelagos, l’area marina protetta di 90.000 km2, istituita con un accordo internazionale firmato nel 1999 da Italia, Francia e Principato di Monaco e finalizzata alla protezione dei mammiferi marini e del loro habitat, all’interno del quale si trova anche il territorio marittimo del Comune di Chiavari (vedere questo nostro articolo, con alcune idee di sviluppo didattico e turistico).
La sottoscrizione della carta manifesta la volontà concreta di agire in favore della conservazione e della tutela delle specie marine e degli habitat, di cui il mare antistante a Chiavari è particolarmente ricco; la bandiera di Pelagos è inoltre simbolo di un turismo diverso, ecocompatibile, da sviluppare e verso il quale rivolgersi. A siglare l’accordo con la segretaria generale di Pelagos, Fannie Dubuos, l’Assessore all’Ambiente Avv. Nicola Orecchia, accompagnato dal Consigliere Marco Rocca. Tutta l’amministrazione di Chiavari condivide infatti pienamente i principi sottolineati nell’accordo ed è conscia dell’importanza della promozione di attività ecosostenibili in tutti i settori e in particolare in quelli del turismo e dell’economia.

Rocca e Orecchia (a dx) con Fannie Dubuos

Delfini, Sestri Levante, gennaio 2012