
Il museo archeologico di Sestri e il cippo di confine romano (unico in Italia)
Sono stati presentati questa mattina in Sala Bo (Palazzo Fascie-Rossi) i reperti che arricchiranno la collezione archeologica del Musel di Sestri Levante -museo archeologico e della città. Interventi del direttore More...

Genova, dalle origini all’anno Mille
A Sestri Levante mercoledi 6 luglio a Palazzo Fascie (Corso Colombo), in Sala Carlo Bo, alle ore 21.00- arriva il primo appuntamento degli eventi del Musel. Si tratta di un incontro titolato Genova dalle origini More...

Museo della Città e Istituto Comprensivo vincono un Bando ministeriale da 50.000 euro. Sarà sviluppata una App “guida turistica”
L’istituto Comprensivo di Sestri Levante è una delle 60 scuole italiane, l’unica in Liguria, premiata con un finanziamento di 50.000 euro per il Bando di Concorso Nazionale del MIUR, categoria C: More...

Donazione al Musel di Sestri levante
Il consigliere e cittadino sestrino Martino Tassano ha donato al MuSel un pregevole e raro libretto fotografico di sua proprietà, intitolato “Ricordo della Villa Piuma. Sestri Levante”. Le 10 fotografie More...

Estate al Museo di Sestri Levante: percorsi guidati, musica, mostre, chiese storiche aperte
Molto interessante, come già l’anno scorso, il programma estivo di iniziative culturali del Musel, il museo archeologico e della Città, sito in corso Colombo (nel bellissimo Palazzo Fascie), ma che inevitabilmente More...

Homo Sapiens: conferenza di Fabio Negrino al Musel di Sestri Levante
“Noi Homo sapiens: chi siamo e da dove veniamo” Conferenza di Fabio Negrino (Università degli Studi di Genova) Sabato 2 maggio 2015, ore 17:00 a Palazzo Fascie, Sala Carlo Bo – Ingresso libero Con More...

Museo archeologico e della città: porte aperte agli studenti di Sestri Levante
Porte Aperte al MuSel… per le scuole di Sestri Per il secondo anno consecutivo il museo organizza l’iniziativa “Porte aperte al MuSel”. Il palazzo della cultura apre nuovamente le sue porte More...

Donne genovesi tra fine ‘700 e primo ‘900
Questa sera alle 21, in Sala Bo (palazzo Fascie, corso Colombo), è previsto un incontro con Francesca di Caprio Francia, autrice del libro “Donne genovesi tra fine ‘700 e primo ‘900″ (edito da De Ferrari More...

Notte Rosa al Museo di Sestri Levante
Serata speciale con ingresso gratuito per le donne, nel nuovo museo archeologico e della città di Sestri Levante. Sarà possibile fare una visita guidata dal direttore del Musel Fabrizio Benente, accompagnato dall’archeologo More...

Villa Rovereto: identità e storia di una comunità
Villa Rovereto: identità e storia di una comunità di villaggio Mercoledì 2 luglio ore 21.00 Palazzo Fascie – sala Carlo Bo Corso Colombo – Sestri Levante Al MuSel di Sestri Levante (Palazzo Fascie) More...