Tigullio oggi: tutti gli eventi del Tigullio
Gli eventi di sabato 21 giugno nel Tigullio. Per segnalazioni, scrivere a redazione.tigullionews@gmail.com
SANTA MARGHERITA
Liguria Green Festival La proposta per la giornata di sabato è una Sagra del pesce fritto e una gara del “Pesto con il Mortaio”, a cura dell’associazione Scoglio Sant’Erasmo di Corte. Alla Banchina Sant’Erasmo – dalle ore 17.00. Le acciughe fritte sono ottime e freschissime (è un pesce che non può essere congelato). |
LAVAGNA
Visita a Casa Carbone, col FAI Il Fondo Ambiente Italiano ogni sabato apre a studenti, residenti e turisti Casa Carbone, una storica abitazione-museo di Lavagna. Visite guidate che permettono di scoprire le bellezze di questa affascinante casa fin-de-siècle, tipicamente ligure nelle decorazioni esterne e nella struttura architettonica. Prezzi: Intero 4 €; Ridotto (4-14 anni): 2 €; Iscritti FAI e National Trust: gratuito. Si può acquistare un biglietto cumulativo che dà diritto all’ingresso, domenica, all’Abbazia di San Fruttuoso di Camogli.
|
CAMOGLI S. FRUTTUOSO
Mostra Le pietre raccontano Memorie, segreti e antichi saperi, dalle origini ai giorni nostri. Abbazia di San Fruttuoso – Camogli, con il Patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Regione Liguria.
SESTRI LEVANTE Museo archeologico e della città Il nuovo Polo museale intende offrire al visitatore un percorso integrato e complesso dalla preistoria all’età contemporanea, dalla costa all’entroterra. Per gli orari vedere al sito www.musel.it o tel. 0185 478530 SESTRI LEVANTE
|
SANTA MARGHERITA
Mostra di Barbara Rosenzweig: da New York al Tigullio Appena inaugurata nelle sale del Castello cinquecentesco di Santa Margherita Ligure la mostra “Barbara Rosenzweig, Pura linearità” a cura di Nicolò Calevo e Maddalena Gesess, in collaborazione con l’Associazione culturale ARTime e con il contributo del Comune di Santa Margherita Ligure. L’artista newyorkese esporrà un’interessante selezione di opere recenti, alcune delle quali pensate e realizzate appositamente per la mostra nella Perla del Tigullio
SESTRI LEVANTE ArT’in spiaggia: come fare arte con i sassi: originale percorso artistico (e didattico). Mostra alla Torre dei Doganieri di Sestri Levante dal 6 al 22 giugno 2014.
RAPALLO Museo del Merletto Villa Tigullio, alle ore 16 “In bianco all’altare: l’abito da sposa”. |
PORTOFINO Mostra su Alfons e Jeannie von Mumm al Castello Brown La mostra è aperta ogni giorno dalle 10 alle 19. I Mumm sono famosi nel mondo per il loro champagne, ma la baronessa Mumm riuscì a salvare Portofino dalla distruzione dei nazisti, trattando coi suoi connazionali nel 1945, prima dell’arrivo degli Alleati. Dallo splendido Castello si gode una vista indimenticabile sulla baia e su tutto il golfo del Tigullio. Il Castello ha una storia bimillenaria: le sue prime fortificazioni risalgono nel 300 d.C. Fu ristrutturato nell’800 dal console inglese Yeats Brown. RAPALLO Sempre a Rapallo, a Santa Maria del Campo nel week end serate gastronomiche. Orchestre da ballo. ENTROTERRA – MEZZANEGO
|
LAVAGNA
Festa notturna al Porto Sabato e domenica: “Porto in tavola”, una festa all’insegna del buon umore, compagnia, buon cibo e musica. Il porto di Lavagna è tra i più grandi porti turistici del Mediterraneo: vale la pena di passeggiare tra i moli alla scoperta degli yacht più belli, o spiare quelli in costruzione nei cantieri navali.
ZOAGLI Parte il Palio Marinaro del Tigullio. Domenica raduno moto Sabato 21 giugno dalle 16 c’è l’inaugurazione del Palio Marinaro del Tigullio, in piazza XXVII Dicembre. Domenica la prima gara del Palio dalle 15 alle 20, con premiazionie a partire dalle ore 18 in piazza. Sempre domenica, Raduno di moto storiche Guzzi, in piazza, con esposizione delle moto dalle 12.00.
ENTROTERRA E NON SOLO Tutti gli eventi Ne (Val Graveglia): sabato mattina, mercatini di prodotti biologici locali: frutta, verdura, ortaggi Lago delle Lame (Rezzoaglio, Parco dell’Aveto): sabato fino alle 18, aperto il museo del Bosco nello splendido lago morenico delle Lame: pace, silenzio, ossigeno purissimo.
|

Anna Calvi in concerto a Sestri Levante