Tigullio tutti gli eventi di oggi, 27 giugno
CHIAVARI Per..correndo il Centro Storico Gara podistica competitiva e non, circuito cittadino km.6, ore 20.30. Gara non competitiva di 3 km. Partenza e arrivo da Piazza Mazzini. Iscrizioni prima di partire, con prezzo di 7 o 10 euro. |
SANTA MARGHERITA Concerto di Luca Morino ore 21.30 la Società Operaia di Mutuo Soccorso e l’Arci organizzano un concerto di beneficenza di Luca Morino, leader dei Mau Mau. Sala Orchidea Arci, Via delle Rocche 31 -Ingresso 10,00 Euro.
|
CAMOGLI S. FRUTTUOSO
Mostra Le pietre raccontano Memorie, segreti e antichi saperi, dalle origini ai giorni nostri. Abbazia di San Fruttuoso – Camogli, con il Patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Regione Liguria.
SESTRI LEVANTE Museo archeologico e della città Il nuovo Polo museale intende offrire al visitatore un percorso integrato e complesso dalla preistoria all’età contemporanea, dalla costa all’entroterra. Per gli orari vedere al sito www.musel.it o tel. 0185 478530 TRENI PER LE 5 TERRE TRENI da SANTA MARGHERITA alle 5 TERRE (percorso di circa 1 h) andata: 6:46; 7:15; 7:59; 8:16; 8:27; 9; 9:31 (IC); 10:20 (IC, ferma solo a Monterosso); 10:52; 11:55; 12:35; 13:05; 13:56; 14:22 (IC); 15:55; 16:24; 17:03. Altri treni utilizzabili di sera e notte. Per l’orario di partenza dalle altre città del Tigullio calcolare 5 minuti in più da Rapallo, 10 minuti da Chiavari e Lavagna, e 15 da Sestri Levante.
|
SANTA MARGHERITA Mostra di Barbara Rosenzweig: da New York al Tigullio Appena inaugurata nelle sale del Castello cinquecentesco di Santa Margherita Ligure la mostra “Barbara Rosenzweig, Pura linearità” a cura di Nicolò Calevo e Maddalena Gesess, in collaborazione con l’Associazione culturale ARTime e con il contributo del Comune di Santa Margherita Ligure. L’artista newyorkese esporrà un’interessante selezione di opere recenti, alcune delle quali pensate e realizzate appositamente per la mostra nella Perla del Tigullio PORTOFINO Mostra su Alfons e Jeannie von Mumm al Castello Brown La mostra è aperta ogni giorno dalle 10 alle 19. I Mumm sono famosi nel mondo per il loro champagne, ma la baronessa Mumm riuscì a salvare Portofino dalla distruzione dei nazisti, trattando coi suoi connazionali nel 1945, prima dell’arrivo degli Alleati. Dallo splendido Castello si gode una vista indimenticabile sulla baia e su tutto il golfo del Tigullio. Il Castello ha una storia bimillenaria: le sue prime fortificazioni risalgono nel 300 d.C. Fu ristrutturato nell’800 dal console inglese Yeats Brown.
![]() Clark Gable in Portofino
|
RAPALLO Visita a splendido yacht storico in porto La barca sarà visitabile dalle ore 11 alle ore 18 nel pontile del Circolo Nautico – Porto di Rapallo. La Lona II è in Italia dal 2005, acquistata da un grande appassionato, e ha debuttato in regata nella settimana dell’Argentario “Sailing Week”.
LAVAGNA – Cavi Borgo Aperitivo, cena e Concerto di Bobby Soul. Concerto dei White Brothers blues band Alle 21.30, da Enpolis (Cavi Borgo) Bobby Soul e Alessio Caorsi live (da non perdere, musica, divertimento, ritmo soul). Menu: Tortino di acciughe su sfoglia e ristretto al basilico. Risotto al nero di seppie. Cialda di zucchine in tempura. Frittura di pesce. Clafoutis alle ciliegie: 35 euro, vino e musica inclusi. Prenotare al 347 8766450.
|
CHIAVARI
Feste patronali di N.S. dell’Orto, Patrona della città Tempo di preparazione, da mercoledì 25 giugno a martedì 1° luglio: ore 6.00: Lodi e Messa celebrata dal Prevosto con Omelia. Nel periodo l’orario delle Messe é il seguente: 6.00 – 9.30 – 10.30 – 18.00
CHIAVARI Mostra di Palerma alla Busi Il pittore genovese Federico Palerma espone alla Galleria d’arte “Cristina Busi” (via Martiri della Liberazione 195. Orario 17-20, giorno di chiusura il lunedì.
ENTROTERRA E NON SOLO Gli altri eventi Rapallo (S. Pietro di Novella): Nelle serate dal 26 al 28 giugno, stands gastronomici e musica. Rapallo: Motogiro d’Italia, con circa 200 moto nel Lungomare, di mattina. Chiavari: mercatino di artigianato, vintage etc. sul lungomare.
|