Una fiaba per l’Istituto comprensivo di Rapallo domani al Teatro delle Clarisse
Il prossimo 22 maggio a Rapallo ore 15:00 al teatro delle Clarisse andrà in scena L’ALBERO GENEROSO, fiaba musicale liberamente tratta dall’omonimo testo di Shel Silverstein. Adattamento teatrale, testi dei canti e arrangiamenti musicali di Francesca Faggioni, Cecilia Pizzorno, Susanna Stucchi.
Il progetto didattico di continuità ha coinvolto insegnanti e ragazzi delle classi VA, VB, 1A della Scuola Primaria e Secondaria Marconi di Rapallo, Istituto Comprensivo Rapallo – Zoagli e suggella le varie attività musicali svoltesi a scuola in occasione della appena trascorsa settimana nazionale della musica a scuola.
“L’albero generoso”, nasce dall’idea di realizzare una fiaba musicale , liberamente ispirata ai contenuti del libro d Shel Silverstein,” THE GIVING THREE”. La tenera storia del bambino e dell’albero, sa raccontare in modo poetico tematiche importanti quali l’amicizia, saper accogliere, saper donare. Costruire un legame affettivo con “ l’altro”, coltivare una relazione nel tempo, anche a costo di sacrifici, sono tappe fondamentali del vivere che nella realtà scolastica dovrebbero trovare uno spazio interdisciplinare di approfondimento tematico.
Questo progetto didattico unisce la Musica, la danza, e l’azione scenica. Coinvolge ragazzi e docenti nella costruzione di un percorso narrativo “aperto” , che prevede , accanto agli esperti di educazione musicale, il coinvolgimento interdisciplinare dei docenti di Italiano, matematica , scienze, educazione all’immagine, scienze motorie, informatica. Le storie, così come le fiabe, offrono al bambino strumenti adeguati per risolvere conflitti e paure nel diventare grandi. Come suggerisce Bettelheim “far risuonare, far riemergere il mondo interiore del bambino e aiutarlo a trovare un significato alla vita”, la narrazione diventa spunto per un’educazione ai valori, per creare punti di incontro tra le diverse situazioni e culture.